Rassegna di passeggiate teatralizzate a cura di Etcetera: accompagnati da una guida ambientale escursionistica e un narratore, i borghi e i tesori del Parco dei Sassi di Roccamalatina troveranno voce nuova. Il loro racconto millenario e affascinante ci condurrà alla riscoperta delle meraviglie del territorio. Una chiave di lettura tutta nuova per i sentieri che da sempre attraversano lo scrigno verde della provincia modenese: un'opportunità per sorprenderci di fronte alla storia e alla magia che risiede nei luoghi, sprezzante del passaggio del tempo.
La prenotazione è obbligatoria e si effettua ESCLUSIVAMENTE tramite questo LINK

SABATO 8 AGOSTO ore 18,00
Ritrovo: Parcheggio del Cimitero di Roccamalatina in Via Sassi, 41052 Guiglia MO
Escursione guidata e teatralizzata al Borgo dei Sassi per raccontare della famiglia che diede il nome a Roccamalatina.
Una famiglia potente e vendicativa, stirpe guardiana di grotte e cunicoli, gelosa della propria terra e testarda in ogni decisione. Ancora oggi in una di queste grotte si aggira una signora, Malatigna, il cui racconto ci condurrà in un'epoca lontana e non sempre facile per una donna. Se saprete chiudere un occhio sul suo caratteraccio, saranno molti i segreti del Parco che potrà svelare sulla terra amata, perduta e imbevuta del sangue dei Malatigni.
DETTAGLI
Percorso di 4,8 Km
Durata 2/2,30 ore
Dislivello massimo 100 m.
Difficoltà medio/facile
Si raccomanda un abbigliamento da trekking con scarpe scolpite per terreni accidentati, cappello, occhiali da sole, borraccia personale con almeno 1 lt. di acqua (come da regolamento di escursione che verrà inviato dopo la prenotazione).
EVENTO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il giorno precedente - POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONE E REGISTRAZIONE QUI
INFO: Tel. 329.8216103 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ENTE PARCHI EMILIA CENTRALE