Questo sito utilizza cookie per consentire la corretta navigazione. Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.
  • Atmosfera

    La storia va in scena ogni giorno
  • Paesaggio

    Dove la mano dell'uomo raccoglie il respiro della natura
  • Storia

    Il fascino millenario delle terre di frontiera
  • Tradizione

    Secoli di passione portano all’eccellenza
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
image

Passeggiate tra secoli di Arte e Storia

Itinerari lungo le Terre dai morbidi colori emiliani, tra castelli, pievi e borghi antichi Read More
image

Terre e Acque: itinerari nella natura

Paesaggi e Passaggi da vivere, tra sentieri, boschi e fiumi Read More
image

Sapori preziosi nel cuore dell’Emilia

Il calore e l’ospitalità di queste Terre sono un’esperienza che si vive soprattutto a tavola Read More
image

Percorsi tematici per le scuole

Laboratori e visite guidate per divertirsi e imparare attraverso linguaggi espressivi differenti Read More
image

Etceteralab: servizi, consulenze e corsi

Servizi, consulenze e corsi per aziende e privati Read More
  • 1

Dicono che il primo lunedì di settembre sia il lunedì più lunedì dell'anno, noi però non ci facciamo spaventare e, come a ogni inizio settimana, pensiamo come sia il momento migliore per progettare avventure, gite, passeggiate, visite. Per oggi, allora, una bella sorpresa (anzi due) per te da segnare subito, progettata insieme al Comune di Spilamberto: due passeggiate semplici (non c'è bisogno di aver fatto allenamenti!) in due mercoledì sera di settembre . L'occasione per vedere questo borgo delizioso con occhi nuovi e attenti alle tracce del passato.

Mercoledì 13 settembre alle 21.00, Delitti spilambertesi: passeggiata noir nel Borgo 

Quali misteri e delitti mai risolti abitano ancora tra le strade di Spilamberto? L'eco della Storia sembra essere rimasto intrappolato tra il parco della Rocca, il Torrione, i vicoli del centro storico, ma una narratrice eccezionale come Maria Silvia Avanzato ne ha raccolto le trame e ci accompagnerà a riscoprire atmosfere fosche e cupe in un itinerario affascinante.

L'evento è gratuito, grazie al contributo del Comune di Spilamberto.
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria sul nostro sito.

Mercoledì 20 settembre alle 21.00, Spilamberto e le vie d'acqua: passeggiata lungo il tracciato degli antichi canali

Già a partire dalla metà del XII secolo, Spilamberto poteva contare su un ricco impianto di vie d'acqua che lambivano e attraversavano la città: commerci, produzioni che sfruttavano la forza motrice dell'acqua, irrigazione e fabbisogno degli abitanti erano così garantiti.

Cosa rimane oggi di queste opere? Nel corso della passeggiata su parte dei tracciati del Canale di San Pietro, Canale Diamante e Canalino Castellaro ripercorreremo questa affascinante pagina di storia.

L'evento è gratuito, grazie al contributo del Comune di Spilamberto.
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria sul nostro sito.

Calendario eventi 2022

Settembre   2023
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  

Vuoi prenotare una visita guidata o chiedere un preventivo?

I NOSTRI LABORATORI: imparare divertendosi con la creatività

Vuoi essere sempre informato su tutte le iniziative di Etcetera? Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta elettronica. CONTROLLA NELLA SPAM, la mail va spostata in POSTA IN ARRIVO
captcha 
Etcetera

e via andando...

We Always Try to Create a Difference