Questo sito utilizza cookie per consentire la corretta navigazione. Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.
  • Atmosfera

    La storia va in scena ogni giorno
  • Paesaggio

    Dove la mano dell'uomo raccoglie il respiro della natura
  • Storia

    Il fascino millenario delle terre di frontiera
  • Tradizione

    Secoli di passione portano all’eccellenza
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
image

Passeggiate tra secoli di Arte e Storia

Itinerari lungo le Terre dai morbidi colori emiliani, tra castelli, pievi e borghi antichi Read More
image

Terre e Acque: itinerari nella natura

Paesaggi e Passaggi da vivere, tra sentieri, boschi e fiumi Read More
image

Sapori preziosi nel cuore dell’Emilia

Il calore e l’ospitalità di queste Terre sono un’esperienza che si vive soprattutto a tavola Read More
image

Percorsi tematici per le scuole

Laboratori e visite guidate per divertirsi e imparare attraverso linguaggi espressivi differenti Read More
image

Etceteralab: servizi, consulenze e corsi

Servizi, consulenze e corsi per aziende e privati Read More
  • 1
LA DOMENICA IN RISERVA A SASSOGUIDANO

LA DOMENICA IN RISERVA A SASSOGUIDANO

01-04-2023 10:00 - 29-10-2023 18:00
VISITE GUIDATE ALLA PIEVE DI TREBBIO

VISITE GUIDATE ALLA PIEVE DI TREBBIO

11-06-2023 15:30 - 30-11--0001
Gratuito
SUONI E ARMONIE SULL'ACQUA

SUONI E ARMONIE SULL'ACQUA

18-06-2023 09:45 -13:30
Evento gratuito
VISITE GUIDATE A CASA BARACCANI

VISITE GUIDATE A CASA BARACCANI

25-06-2023 14:30 - 30-11--0001

Domenica 18 giugno, Suoni e Armonie sull'Acqua, alle Cascate del Dardagna

Tornano gli appuntamenti con il Consorzio di Bonifica Burana: questa volta cominciamo però a salire verso la montagna dove ci attende una giornata al fresco.
Ti portiamo a scoprire la maestosità delle Cascate del Dardagna che scendono impetuose dal Corno alle Scale, in una passeggiata nel bosco di faggi, tra massi erratici, profumi curativi e tutta la forza dei ruscelli di montagna, la storia di questi confini fino ad arrivare al Santuario di Madonna dell'Acero, un luogo di silenzio e dal panorama mozzafiato.
Con noi, avremo il piacere di ritrovare Costanza Borsari, arpista, che ci accompagnerà con i suoi interventi musicali, sempre ispirati all'acqua: piccoli concerti immersi nella natura.
L'evento è gratuito, grazie al contributo del Consorzio di Bonifica Burana, i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria sul nostro sito.



Calendario eventi 2022

Giugno   2023
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    

Vuoi prenotare una visita guidata o chiedere un preventivo?

I NOSTRI LABORATORI: imparare divertendosi con la creatività

Vuoi essere sempre informato su tutte le iniziative di Etcetera? Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta elettronica. CONTROLLA NELLA SPAM, la mail va spostata in POSTA IN ARRIVO
captcha 
Etcetera

e via andando...

We Always Try to Create a Difference