Apertura straordinaria del giardino pensile nelle giornate del 1, 2 e 3 giugno 2018 in concomitanza con Vignola è tempo di ciliegie in Via Soli nel centro storico.
Etcetera vi accompagnerà alla scoperta del giardino in stile neoclassico di proprietà del ramo vignolese della famiglia Galvani di Ferrara per oltre 4 secoli.
Il giardino pensile di casa Galvani, costruito sul bastione che difendeva l’antico borgo di Vignola a settentrione, è uno di quei preziosi gioielli monumentali della città dai più sconosciuto.
Documentato fin dal XV secolo come erbario e vegetario, il giardino pensile Galvani è circondato da un complesso tardo rinascimentale che costituisce un esempio emblematico di architettura militare estense del XVI secolo, e rispondeva sia alle esigenze di diletto dei proprietari (amoenitas), sia di utilità difensiva (utilitas) per la Comunità.
Negli anni a cavallo tra Repubblica Cisalpina, regno d'Italia napoleonico e restaurazione di Francesco IV, si smantellano gli antichi orti Galvani per ottenere il giardino con una scenografica cortina vegetale visibile dalla strada pubblica assumendo l'attuale conformazione neoclassica che comprende cabinets-verts, Kaffeehaus, passeggiata panoramica, teatro di verzura, collezioni botaniche, belvedere con telescopio.
Orari di apertura con visita guidata
Vi aspettiamo:
venerdì 1 giugno dalle 15 alle 18
sabato 2 giugno dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18
domenica 3 giugno dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18
Via Soli nel centro di storico di Vignola