Questo sito utilizza cookie per consentire la corretta navigazione. Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.

IL PONTE CHE SFIORA IL CIELO: 1522 - 2022, Cinquecento anni del Ponte di Olina

Opera ardita slanciata verso il cielo, il Ponte di Olina controlla, come una fida sentinella, il passaggio del Torrente Scoltenna da 500 anni. Realizzato grazie all'intervento di signori e di città confinanti, spesso in lotta tra loro, ma concordi nel realizzare un ponte che garantisse la viabilità nel Frignano, ancora oggi ci appare maestoso e imperioso contro le acque più agitate che arrivano dalla montagna.

Scopriremo la storia del ponte, della sua importanza attraverso i secoli, anche mediante il racconto della famiglia Montecuccoli: i signori del Frignano.

Lungo un percorso ad anello, esploreremo il bosco attorno al torrente Scoltenna, le opere realizzate dal Consorzio della Bonifica Burana e ascolteremo storie e  leggende legate al ponte, alla sua forma particolare in un reading a cura di Maria Silvia Avanzato.

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 03-07-2022 17:00
Termine evento 03-07-2022 19:30
Disponibili 0
Chiusura iscrizioni 01-07-2022
Costo per persona Gratuito
Livello di difficoltà dell'Escursione E Escursionistico
Lunghezza percorso 7,3
Dislivello 230 m.
Equipaggiamento obbligatorio Scarpe da trekking, cappello, borraccia 1,5 lt di acqua. Consigliati un repellente per insetti e crema solare
Durata Camminata di 1 ora e 30 circa + soste e pause
Luogo di ritrovo 16:45
Luogo di ritrovo Ponte di Olina
Allegato Regolamento di escursione MO.pdf

Siamo spiacenti, l'evento ora è completo e non possiamo accettare altre iscrizioni.

Mappa località

Calendario eventi 2022

Marzo   2023
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

Elenco eventi

Cerca evento

Categoria

Dove si svolgeranno in nostri eventi