Irascibile, esondante, indomabile e molto avanti con gli anni. Seduto su quel trono che traballa, re dei raccolti, cantore appassionato, specchio minaccioso per i temporali. Se il Panaro potesse mettersi a sedere e raccontare, che suono avrebbero i suoi mille anni di pace e di furore? E se inaspettatamente, quel fiume che ci collega, ci culla e ci sorprende, fosse una donna?
FIUMALBO
Passeggiata accompagnata con momenti teatrali alla scoperta del Rio Acquicciola e del Rio delle Pozze, dalla cui unione nasce il torrente Scoltenna (l’affluente principale del fiume Panaro) e di Fiumalbo, pittoresco gioiello incastonato fra le acque, che svela i suoi segreti fra incursioni teatrali a sorpresa e curiosità.
Rassegna realizzata con il contributo di Ente Parchi Emilia Centrale e del Consorzio di Bonifica Burana.
Inizio evento | 31-07-2021 17:00 |
Termine evento | 31-07-2021 19:00 |
Disponibili | -9 |
Limite cancellazione | 30-07-2021 20:00 |
Costo per persona | Evento gratuito Prenotazione obbligatoria |
Livello di difficoltà dell'Escursione | Livello (T) Turistico Facile |
Luogo di ritrovo | Fiumalbo - Parcheggio del Seminario |
Allegato | Disposizioni _covid19_regolamento.pdf |
Siamo spiacenti, l'evento ora è completo e non possiamo accettare altre iscrizioni.