Irascibile, esondante, indomabile e molto avanti con gli anni. Seduto su quel trono che traballa, re dei raccolti, cantore appassionato, specchio minaccioso per i temporali. Se il Panaro potesse mettersi a sedere e raccontare, che suono avrebbero i suoi mille anni di pace e di furore? E se inaspettatamente, quel fiume che ci collega, ci culla e ci sorprende, fosse una donna?
Passeggiata accompagnata per ripercorre i canali che da più di mille anni dissetano le terre fertili di Vignola, scoprire l’importante opera del Canale San Pietro fino ad arrivare all’appuntamento con la Panéra per un momento teatrale all'aperto fra racconti, leggende e storia del territorio.
Rassegna realizzata con il contributo di Ente Parchi Emilia Centrale e del Consorzio di Bonifica Burana.
Inizio evento | 04-09-2021 16:30 |
Termine evento | 04-09-2021 18:30 |
Disponibili | -1 |
Limite cancellazione | 03-09-2021 20:00 |
Costo per persona | Evento gratuito Prenotazione obbligatoria |
Luogo di ritrovo | Parcheggio di Via Zenzano |
Allegato | Disposizioni _covid19_regolamento.pdf |
Siamo spiacenti, l'evento ora è completo e non possiamo accettare altre iscrizioni.