Domenica 20 novembre
Sotto i rami frondosi di tuje, faggi, pini e sequoie, nella culla ombrosa del Parco Ducale di Pavullo, il tempo sembra essersi fermato. É in questo luogo che vi diamo appuntamento in una mattina di novembre, per riscoprire la storia, i sussurri, i colori e le idee che hanno fatto del parco un’oasi di perfetta bellezza, sfidando il passaggio degli anni.
Un itinerario guidato a tre voci dove le origini del parco, la storia e i personaggi illustri che lo attraversarono, prendono forma in una navigazione teatralizzata a ritroso nel tempo, il tutto godendo dei colori che solo il sapiente novembre sa mescolare fra le foglie.
Durante la passeggiata momento musicale per sola arpa di Costanza Borsari.
Prenotazione obbligatoria.
Ritrovo ore 10
Palazzo Ducale di Pavullo in Via Giardini, 3
Le “Passeggiate Patrimoniali” arricchiscono da quest’anno la nona rassegna “ViVi il Verde Giardini di ieri, giardino oggi: storie e nuove visioni” e sono l’esito di un bando promosso dal Settore Patrimonio culturale rivolto ai Comuni dell’Emilia-Romagna.
Il Comune di Pavullo nel Frignano promuove poi:
Lunedì 21 novembre
Adotta un albero: attività di piantagione presso le scuole.
Presso le sedi scolastiche.
Alle ore 17:00 in biblioteca lettura " I nostri amici alberi" per bambini dai 3 anni in collaborazione con "Nati Per leggere".
Scopri il programma completo della rassegna:
patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it/vivilverde2022
Inizio evento | 20-11-2022 10:00 |
Termine evento | 20-11-2022 12:30 |
Disponibili | 3 |
Costo per persona | Evento gratuito |
Livello di difficoltà dell'Escursione | Facile per tutti |
Luogo di ritrovo | Palazzo Ducale di Pavullo |