Questo sito utilizza cookie per consentire la corretta navigazione. Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all'uso dei cookie.

Notte con coda di drago

Laboratorio teatrake Notte con coda di drago

Una lettura teatralizzata alla scoperta delle storie degli animali affrescati della Rocca di Vignola: costumi, maschere, giochi coinvolgenti e prove da superare fino a svelare un segreto misterioso.

Tessera dopo tessera...

Laboratorio di Mosaico

Creiamo un mosaico. Alla scoperta della tecnica musiva, per realizzare un mosaico con materiali vari e ripercorrendo motivi decorativi affrescati sulle pareti della Rocca.

Mettiamoci le mani!

Laboratorio creativo

Realizziamo insieme un piccolo libro sperimentando la tecnica del pop-up per animare le pagine in tre dimensione e la stampa con frutta e verdura per arricchire con motivi fantasiosi le pagine.

Il Fiume si racconta

Laboratorio sul Fiume Panaro

Da dove nasce il Panaro? E dove vuole andare? Quali luoghi e meraviglie osserva ogni giorno nel suo lunghissimo e incessante scorrere? Una lettura animata ci porta alla scoperta della sua storia e con tanti materiali diversi e colorati, creiamo un pezzo del suo lungo corso.

Naturalmente in Rocca

image

Giochi e attività diverse per conoscere le piante tipiche di Vignola e scoprire il tesoro naturale della ricchissima flora: a cosa servono? Come possiamo trasformarle? Come sono fatte?
Il laboratorio è abbinabile a una passeggiata nella zona vicina al borgo antico.

Museo del Cinema

visita guidata museo del cinema Marmi

Una visita guidata alla scoperta della magia del Cinema, basata sull'illusione ottica di immagini in movimento: visione animata che si fonda sul fenomeno fisiologico della "Persistenza dell'immagine sulla retina".Strumento dopo strumento ripercorriamo la storia del cinema dalle origini.

La Rocca e i 5 sensi

laboratorio i cinque sensi

Un percorso originale e curioso per esplorare la Rocca attraverso i materiali, i colori, i suoni e i rumori, i sapori e i profumi che ne raccontano la storia.

La Rocca si racconta

Laboratorio la Rocca si racconta

Visita tematica alla scoperta della Rocca e della sua storia. Al termine della visita, verranno realizzate come souvenir delle cartoline con vari materiali e colori.

La Rocca assediata

Laboratorio Rocca assediata

Un'avvincente visita della struttura bellica della Rocca per scoprire strategie e tecniche elaborate. Seguirà un gioco da tavolo dove assedianti e difensori si sfideranno per il possesso della Rocca.

Crea un bestiario fantastico

Laboratorio creiamo un bestiario fantastico

Dopo aver scoperto le caratteristiche dell'immaginario fantastico e mostruoso della cultura medievale e che cos'era un bestiario e dopo aver osservato gli animali che decorano la Rocca, verranno creati animali fantastici che popoleranno il bestiario di classe.

Un giorno alla corte di Vignola

laboratorio alla corte di Vignola

Una visita alla ricerca dei luoghi dove si svolgeva la vita della corte di Vignola, sia le sale pubbliche, che le stanze dove alloggiava il signore con la propria famiglia. Tramite la tecnica del collage e materiali di recupero, si rielaboreranno le sagome delle figure della "Sala del Padiglione" fino a ricreare una meravigliosa scena festosa.

Illusioni Ottiche

laboratorio di Illusioni Ottiche

Dopo una visita alla scoperta delle origini dello spettacolo cinematografico presso il Museo del Cinema Marmi di Vignola, i partecipanti scopriranno il funzionamento delle illusioni ottiche e degli inganni visivi: costruiranno uno zootropio e strisce per realizzare brevi animazioni e gli occhiali 3D per la visione di immagini tridimensionali.

Caccia al tesoro in Rocca

Tante tracce sono state sparse nelle tante stanze della Rocca, tra oggetti da scovare e attività creative. Una volta raccolti tutti gli indizi, si assemblerà una scena di un banchetto a corte da decorare e colorare.

Le torri della Rocca

Visita tematica alla scoperta delle tre torri della Rocca e della loro storia. Al termine della visita, verranno realizzate come souvenir delle cartoline con vari materiali e colori.

Gli animali della Rocca

Alla scoperta delle immagini e degli animali che decorano le pareti delle sale della Rocca, che vengono riprodotti in laboratorio trasformandoli in marionette da animare..

Gli architetti della Rocca

Tra lettura animata e rielaborazione creativa delle forme architettoniche della Rocca per conoscere la storia della sua costruzione e delle sue trasformazioni nel tempo.

Modulo di contatto

image

Tutte le informazioni di contatto

Indirizzo

Piazza dei Contrari, 2
41058 Vignola (Modena)
ITALIA

Email

info@etceteralab.it
infoetcetera@pec.it

Telefono

+(39) 329.8216103
+(39) 328.8458574

Social

Facebook.com/etceteralab
Instagram @etceteralab

Dati fiscali

; Etcetera Soc. Coop.
C.F. e P. Iva:03635660362